Trasporto intermodale
Cos’è il trasporto merci intermodale?
Il trasporto merci intermodale sfrutta i punti di forza dei vari metodi di trasporto —ferrovia, strada e mare—per spostare le merci in modo efficiente dall'origine alla destinazione. A differenza della spedizione tradizionale, le soluzioni intermodali riducono al minimo la movimentazione, accorciano i tempi di transito e migliorano l'affidabilità complessiva grazie all'uso di container standardizzati che si trasferiscono senza interruzioni tra le diverse modalità di trasporto.
Le soluzioni di trasporto intermodale sono adatte alla maggior parte dei tipi di carico e spedizioni. Soluzioni appositamente progettate vengono sviluppate in base alle esigenze del cliente.
Una soluzione di trasporto intermodale è gestita da un unico operatore, che controlla tutte le diverse tratte di trasporto.
Le nostre soluzioni logistiche intermodali
Nel dinamico mondo del commercio globale, soluzioni di trasporto efficienti e convenienti sono fondamentali per le aziende. Presso ColliCare, offriamo servizi avanzati di trasporto merci intermodale che collegano perfettamente l’Asia e l’Europa, combinando diverse modalità di trasporto per ottimizzare la vostra supply chain.
Trasporto intermodale in Europa
In Europa, utilizziamo il trasporto ferroviario e marittimo il più possibile per evitare il trasporto su strada, che è costoso e dannoso per l’ambiente. Le spedizioni internazionali all'interno dell’Europa possono essere trasportate su rotaia dal sud attraverso centri di distribuzione in Germania, Paesi Bassi e Polonia, per poi proseguire via mare verso il nord. Se necessario, utilizziamo anche il trasporto su strada.
Dove possibile, le merci vengono trasportate su treno fino al terminal di scarico più vicino. In alternativa, i container o i rimorchi Huckepack vengono caricati su una nave e trasportati verso i porti dei paesi nordici, della Polonia, dei Paesi Baltici e del Regno Unito. Il trasporto dell’ultimo miglio viene solitamente effettuato su strada.
Soluzioni di trasporto intermodale dall’Asia all’Europa
Con il continuo sviluppo del commercio globale, soluzioni di trasporto efficienti e convenienti sono essenziali per collegare l’Asia e l’Europa, due delle principali regioni commerciali del mondo. Le nostre soluzioni di trasporto merci intermodale offrono un approccio innovativo e affidabile per il trasporto di merci tra questi due continenti, combinando in modo ottimale diverse modalità di trasporto, come ferrovia, strada e mare.
Vantaggi del trasporto intermodale
Il trasporto intermodale offre efficienza nei costi, un minore impatto ambientale e una maggiore affidabilità. Combinando ferrovia, camion e nave, ottimizziamo le rotte, riduciamo il consumo di carburante e abbattiamo le emissioni.
Il trasporto intermodale migliora la sicurezza del carico e minimizza danni o furti. Inoltre, contribuisce a ridurre la congestione stradale e l'usura delle infrastrutture. Offriamo flessibilità e scalabilità, rendendo questa soluzione ideale per spedizioni a lungo raggio e trasporti internazionali.
Il costo inferiore rispetto al trasporto su strada è il principale vantaggio per l’uso intercontinentale. La flessibilità di scegliere tra le modalità di trasporto più convenienti rende questa soluzione ancora più economica ed efficiente.
Le soluzioni di trasporto intermodale non sono particolarmente sensibili al peso elevato e possono trasportare carichi superiori rispetto al trasporto stradale tradizionale.
Mantenendo il carico all'interno del suo container, il trasporto intermodale riduce la necessità di scarico e ricarico in ogni punto di trasferimento. Questo consente di risparmiare tempo e manodopera, riducendo al minimo il rischio di danni o perdite. I container o i rimorchi Huckepack vengono trasferiti da un mezzo di trasporto all'altro mediante attrezzature specializzate per la movimentazione dei container.
L'unità container o Huckepack viene bloccata e sigillata in sicurezza nel luogo di carico e non viene aperta fino al raggiungimento della destinazione finale. Il rischio di furto o manomissione delle merci è estremamente basso.
La corretta combinazione di modalità di trasporto come nave, ferrovia e strada ridurrà le emissioni di CO2 e salverà l'ambiente.
Intermodal freight FAQ’s
Se è il momento, è possibile utilizzare il trasporto aereo per parte del trasporto e per l'altra parte il trasporto ferroviario dove questa è la soluzione più rapida. Il camion è flessibile e in alcuni casi più efficiente.
Se è importante un’impronta ridotta, il trasporto ferroviario e marittimo sarà il migliore, anche se potrebbe richiedere un po’ più tempo.
I seguenti mezzi di trasporto vengono utilizzati nel trasporto multimodale:
- Strada: Utilizzato per consegne a corto raggio e per l'ultimo miglio.
- Ferrovia: Ideale per lunghe distanze e merci pesanti su terra.
- Mare: Perfetto per spedizioni internazionali a lungo raggio.
Intermodale: Carico nella stessa unità per l'intero viaggio
Una soluzione di trasporto in cui le merci vengono trasportate utilizzando diverse modalità di trasporto (ad esempio, nave, treno, camion), ma il carico (di solito un container o un’altra unità) non viene manipolato durante il cambio di modalità di trasporto.
Il carico rimane nella stessa unità (come un container) durante l'intero processo di trasporto, indipendentemente dal numero di volte in cui cambia la modalità di trasporto.
Multimodale: Utilizzo di più modalità di trasporto sotto un unico contratto
Una soluzione di trasporto in cui le merci vengono trasportate utilizzando più modalità di trasporto (ad esempio, treno, nave, aereo), e il trasporto viene effettuato sotto un unico contratto o documento di trasporto.
Esiste una sola parte responsabile per l'intera catena di trasporto, anche se vengono utilizzate più modalità di trasporto.
La differenza tra i due:
Il trasporto multimodale non richiede necessariamente l'uso di una singola unità (come un container) per l'intero viaggio. Il carico può essere ripackato tra le modalità di trasporto, ma c'è comunque un solo contratto e un solo vettore responsabile.
Il trasporto intermodale può gestire sia spedizioni grandi che piccole, che vanno da un singolo container da 20 o 40 piedi a spedizioni composte da più container o rimorchi. Le spedizioni possono essere prenotate come LCL (Less than Container Load), cioè carichi inferiori alla capacità di un container completo.
Huckepack: Rimorchi intermodali per ferrovia e strada, adatti per il trasporto sicuro a lunga distanza. Utilizzati per il trasporto sicuro di carichi generali e di acciaio. Presentano un tetto scorrevole, tende laterali rinforzate in alluminio, porte posteriori solide e sistema di restrizione con pali di sostegno. Possono essere facilmente spostati da una modalità di trasporto all'altra tramite sollevamento con gru specializzate.
Container: Container regolari da 20 e 40 piedi, utilizzabili sia su treni attrezzati per contenitori, navi portarinfuse e camion equipaggiati per trasportare container. Adatti per il trasporto a lunga distanza. Porte solide, senza tetto aperto. Possono essere facilmente spostati da una modalità di trasporto all'altra tramite sollevamento con gru specializzate.
Riducendo la dipendenza dai camion per lunghe distanze e utilizzando modalità di trasporto a basso consumo energetico come ferrovia o mare, il trasporto intermodale riduce significativamente il consumo di carburante e le emissioni. Inoltre, contribuisce a diminuire la congestione del traffico sulle strade.
Cerchi un trasporto intermodale internazionale? Contattaci.
Affidati a noi per collegare la tua azienda al mondo con soluzioni di trasporto merci intermodale efficienti, affidabili e senza interruzioni. Contatta il nostro team oggi stesso per discutere le tue esigenze logistiche e scoprire come possiamo ottimizzare la tua supply chain.